La tua casa vacanze a La Spezia
fatta a misura di famiglia
Codice Citra: 011015-LT-2433
Vai ai contenuti

Menu principale:

La spezia

LA SPEZIA

Città portuale della Liguria, al centro di un profondo golfo naturale, conosciuto come “il golfo dei poeti”, per via della sua bellezza, ed a cui il famoso scrittore Gabriele D’Annunzio ha dedicato le sue migliori opere.

La città sorge nello spazio ricompreso tra i mari e i monti, le sue origini sono legate alla colonizzazione romana.
Posta all’estremo levante della regione Liguria, a pochi chilometri dal confine con la Toscana, la città di La Spezia si trova al centro di un profondo golfo naturale, noto come Golfo dei Poeti.<br />Dal magnifico terrazzo soleggiato del castello, che consente una veduta ampia e sentimentale sul Golfo dei Poeti, prende avvio il nostro viaggio alla scoperta delle molte sorprese che ci riserva la città.
Musei:
alla Spezia hanno sede importanti siti museali, di cui alcuni di recente costruzione, fra i quali:


• Il Museo Tecnico Navale, che consiglio vivamente di visitare con i propri figli, ubicato nell’attuale sede accanto all’ingresso principale dell’Arsenale Militare, il quale vanta una storia centenaria; istituito con l’intento di mantenere vivo il culto e le tradizioni della marineria militare italiana.
L’esposizione annovera più di 150 modelli di navi e imbarcazioni, circa 2500 medaglie, 6500 cimeli e 2000 documenti, oltre a 5000 volumi tecnici e storici.

• Il museo civico archeologico “U. Formentini”, che ha sede nel Castello San Giorgio, all’interno del quale si potranno ammirare numerosi reperti provenienti dall’intera Lunigiana..


• La palazzina delle Arti e Museo del Sigillo

• Il Museo civico Etnografico “G. Podenzana”, che offre un’esauriente sintesi della cultura popolare lunigianese dell’Ottocento e dei primi del Novecento.

• Il Museo Diocesano, nella centralissima via del Prione


• Il Museo Nazionale dei trasporti, anche questo consiglio di visitare, in cui sono esposte varie locomotive, carri ferroviari e vetture tranviarie.

• Il museo dello Sport, inaugurato nel 2010, che ha sede nel Palazzetto dello Sport “Gianfranco Mariotti”, il quale raccoglie cimeli e materiali relativi agli eventi e alle attività sportive svoltesi, nel tempo, a livello locale e nazionale, e che hanno visto il coinvolgimento di atleti della Spezia e Provincia.


Monumenti e luoghi d’interesse:






Aldebaran Holiday House
V.le Italia, 210
19124 La Spezia (SP)
aldebaran.laspezia@gmail.com
+39 376 174 0153
+39 347 599 2490
+39 340 477 7914
+39 347 599 2490
Citra: 011015-LT-2433
Torna ai contenuti | Torna al menu